di Stefano Caserini. È stata una delle letture, piacevoli, dell’estate. La Fondazione Finanza Etica mi ha invitato infatti di discuterne i contenuti, con l’autore, durante la rassegna “Non con i miei soldi”. Eliminiamo tutti i dubbi che possono venire dal sottotitolo: il libro NON è una negazione dei cambiamenti climatici ma parte dal presupposto, che…
Ripensare il capitalismo
Ripensare il capitalismo a cura di Mariana Mazzucato e Michael Jacobs Ho comprato questo bel libro più di un anno fa ma l’ho letto a pezzi. E, direi più correttamente, ne ho riletto nel tempo dei capitoli per capirne meglio passaggi o per risalire alle fonti usate. Nei libro i diversi autori discutono i punti…
La nuova geografia del lavoro di Enrico Moretti
E’ stata la mia lettura dell’estate, uno dei suggerimenti di DDG. Quella che mi ha fatto compagnia mentre bevevo il caffè al mattino in campeggio o davanti all’oceano a La Rochelle. Il libro è intenso e ha diversi piani di lettura, anche se non sempre esplicitati. E anche questa recensione sarà un po’ lunga. L’idea…
Silicon Valley: i signori del silicio di Evgeny Morozov
Il succo dell’analisi di Morozov è il seguente: sotto la parvenza di grande balzo in avanti, la rivoluzione digitale non è altro che un subdolo modo in cui – scientemente o no – pochi grandi gruppi hanno accentrato nelle loro mani un potere immenso, portando il capitalismo in una nuova fase. E delegando alle app…
`Il nostro futuro’ di Alec Ross
Un libro sul futuro? Anche no! Memore della differenza fra rischio e incertezza, affronto questo piccolo libro di Alec Ross, inseguendo la linea di ricerca sul ruolo delle macchine. Per essere onesti, come in `Robot fra noi’, lo stravolgimento del titolo dell’edizione italiana per mere strategie di marketing, svia il lettore. Ci si aspetta un…
“Robot fra noi” di Illah Reza Nourbakhsh
Negli ultimi mesi, spinto da curiosità e dai suggerimenti di un paio di amici/colleghi, ho iniziato a leggere libri sulla robotica, le nuove tecnologie e il loro (possibile) impatto sulle nostre vite e, ovviamente, sul mercato del lavoro. Ed è così che ho incontrato per caso, perdendomi in una libreria questo piccolo libro di 160…