La moneta del futuro: cartacea o digitale?
In questa puntata spiegheremo il passaggio epocale che stiamo vivendo, con l'abbandono (forse) della moneta cartacea e l'espandersi dell'uso della moneta digitale.
In questa puntata spiegheremo il passaggio epocale che stiamo vivendo, con l'abbandono (forse) della moneta cartacea e l'espandersi dell'uso della moneta digitale.
HAMs' theoretical literature is mature and the results achieved are strong. On the other hand, there is a growing empirical literature, even if we cannot observe any consensus on the estimation methodology, nor conclusive results.
L’economia non è una scienza da pochi caratteri, ha bisogno di essere discussa, presentata, rielaborata. Ed è soprattutto per questo che mi sono cimentato in un podcast, La battaglia delle idee, che parte da questa settimana.
Benvenuti alla Battaglia delle Idee! Fra le storie di questa scienza dibattuta che è l'economia, un posto d'onore lo ha sicuramente il concetto di flessibilità del mercato del lavoro.
Con Sebastiano Nerozzi discuto della possibilità di un ritorno dell'inflazione e i possibili scenari che dovremmo affrontare.
Con Luigi Scorca documentiamo come l’Italia sia specializzata nella produzione di beni e servizi a basso contenuto tecnologico, sottolineando i rischi che ne derivano per la crescita economica di lungo periodo