Espulsioni di massa: pandemia e disoccupazione negli Usa
Quando ero all'Università si discuteva molto dello `sclerotico' mercato del lavoro europeo, della sua rigidità (in entrata e uscita e/o sui salari) che lo rendeva duale e teneva alto il [...]
Quando ero all'Università si discuteva molto dello `sclerotico' mercato del lavoro europeo, della sua rigidità (in entrata e uscita e/o sui salari) che lo rendeva duale e teneva alto il [...]
Image by Harry Strauss from Pixabay La retorica della guerra sta riempiendo tutti i giornali. Tuttavia ci sono alcune differenze (macroeconomiche e politiche) da tener ben presente. Su Sbilanciamoci, Con [...]
(L'articolo è uscito sul n.131 del settimanale Lo Jonio e sulla sua pagina FB) Image by Santiago Lacarta from Pixabay Qualche settimana fa, nel numero di febbraio, avevo scritto che [...]
A new paper with Giulia De Masi on Journal of Economic Interaction and Coordination volume 15, pages133–158(2020) https://doi.org/10.1007/s11403-019-00275-0 Image by Gerd Altmann from Pixabay Fragmentation of production undoubtedly constitutes a possible channel [...]
https://pixabay.com/ Mercoledì 13 novembre, presso il polo di Novoli dell'Università degli Studi di Firenze (ore 16 in aula D6.018), ne discutiamo con: Prof. Mauro Gallegati (Università Politecnica delle Marche) e [...]
Il libro non è una negazione dei cambiamenti climatici ma parte dal presupposto che “far paura e seminare terrore” non serve a niente.