Giovedì 23 luglio alle 17.00,ci sarà il terzo appuntamento (prima della pausa estiva) coi Webinar “Pensare la Macroeconomia ai tempi del Covid19“ organizzato con Pearson Italia. Sebastiano Nerozzi ed io, discutiamo di“Pensare le politiche del lavoro: fra rivoluzione tecnologica, digitalizzazione e crisi occupazionale” con Valeria Cirillo, Università degli Studi di Bari per partecipare basta compilare…
Ripensare l’Europa ripensando l’Italia
Questo articolo è uscito sullo speciale Economia 2020 della rivista Lo Jonio. Le crisi strutturali si dispiegano in pochi mesi: arrivano all’improvviso (quasi mai anticipate), non è chiaro subito come affrontarle e spesso – nella frenesia – non se ne approfitta per ripartire in modo diverso. Questa crisi è diversa dalle altre perché ci ricorda…
Pensare la Macroeconomia al tempo del Covid-19
Nell’ambito dei webinar “Pearson KmZero”, organizzati da Pearson Academy – Italia, modererò con Sebastiano Nerozzi tre webinar su“Pensare la Macroeconomia al tempo del Covid-19″. Iniziamo giovedì 9 alle 17.00 con“Pensare la politica monetaria: nuovi strumenti per nuovi obiettivi?”ne discutiamo con Tiziana Assenza (Toulouse School of Economics) per partecipare basta compilare il modulo presente sul sito…
L’Europa alla prova della pandemia: destino segnato o salto di qualità?
Qui trovate il video dell’incontro, organizzato da Università degli Studi di Firenze e da European University Institute, avutosi martedì 30 Giugno 2020. Ho dialogato con Federico Romero, moderati da Gaia Lott, di “Europa alla prova della pandemia”.
La globalizzazione alla prova del Covid-19
Il processo di Globalizzazione è in una fase critica almeno dalla crisi dello scorso decennio. Gli squilibri fra paesi e all’interno dei paesi, così come la rivoluzione tecnologica e l’emergere della Cina come attore globale..hanno già trasformato la globalizzazione che conoscevamo. E il Covid19 sta solo esacerbando andamenti abbastanza chiari. Come sempre, non so dove…
E se avessimo bisogno di @Euro?
Da più parti, mi è stato chiesto in questi giorni come pensavamo effettivamente di implementare il Digital Drone Money e far arrivare la moneta ai cittadini europei. L’avanzamento tecnologico ci viene incontro. Sfruttando il fenomeno della dematerializzazione della moneta, con Tiziana Assenza e Sebastiano Nerozzi ne parliamo in “E se avessimo bisogno di @Euro?” su…